Corsi di montaggio e smontaggio ponteggi - Blog - CedLisi

Vai ai contenuti

Menu principale:

Corsi di montaggio e smontaggio ponteggi

Pubblicato da in servizi Fiscali · 16/12/2014 16:55:04
Tags: montaggioponteggismontaggioponteggicorsoponteggi

CORSI DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO PONTEGGI

Ormai è obbligatorio il 'patentino' per poter montare i ponteggi.
La nuova normativa sulla sicurezza, ovvero il Testo Unico sulla Sicurezza e le sue successive modifiche (Dlgs n. 81/2008 e Dlgs n. 106/2009) non hanno cambiato nulla per quanto riguarda la necessità di formazione per chi monta e smonta ponteggi o per chi esercita l'attività di preposto nei cantieri temporanei e mobili.
In particolare vi è l'obbligo di redigere SEMPRE il Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio (PIMUS) del cantiere. Il PIMUS è quindi uno strumento che contiene le istruzioni operative e deve riportare il nome degli operatori che monteranno il ponteggio ( qualificati ai sensi di legge) .
Le operazioni di montaggio, uso, manutenzione, verifica e smontaggio dei ponteggi possono avvenire  quindi soltanto con preposti e addetti che hanno fatto lo specifico corso teorico pratico previsto dalla normativa.
Il certificato di avvenuta formazione è valido quale credito formativo permanente quindi è personale NON appartiene alla Ditta ma al lavoratore anche se per legge è la Ditta che deve sostenere i costi della formazione ( come per qualsiasi formazione sulla sicurezza rivolta ai dipendenti )
E' inutile sottolineare che le sanzioni per inadempimenti sono molto severe.

**IL CORSO**
Programma
MODULO GIURIDICO normativo TECNICO (16 ORE):
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni - Analisi dei Rischi - Norme di buona tecnica e di Buone Prassi- Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle Norme nei cantieri. D.Lg. n. 235/03 - Lavori in quota? E D.lg. 494/96 e s.m.i. - Cantieri - Piano montaggio, uso e SMONTAGGIO in sicurezza (Pi.MUS), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto -DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione. Ancoraggi: tipologie e tecniche
MODULO PRATICO (16 ORE)
Montaggio-SMONTAGGIO-Trasformazione di ponteggio uno tubi e giunti (PTG) - Montaggio-SMONTAGGIO-Trasformazione di ponteggio uno telai prefabbricati (PTP)-Montaggio-SMONTAGGIO-Trasformazione di ponteggio uno montanti e traversi prefabbricati (PMTP) - Elementi di gestione prima emergenza - salvataggio.
Certificazione " PATENTINO "
Attestato di Frequenza ai sensi del D. Lgs. 81/2008 da conservare in azienda ed esibire alle Autorità di Vigilanza in caso di ispezione.
Aggiornamenti: E' PREVISTO PER LEGGE UN AGGIORNAMENTO DI 4 ORE OGNI 4 ANNI.


**ISCRIZIONI APERTE PER IL PROSSIMO CORSO**
nel corrente mese

N.b.: è possibile organizzare le sedute di formazione nella propria zona




Nessun commento

Torna ai contenuti | Torna al menu